IDROGEOLOGIA E OPERE DI CAPTAZIONE GESTIONE DELLA RISOSRSA IDRICA
Le tecniche per le indagini preliminari, la geofisica e la geognostica durante il permesso di ricerca, le opere di captazione speciali e mediante pozzi, con la caratterizzazione qualitativa e quantitativa delle falde intercettate, costituiscono il motivo dominante del testo.
Fisica, chimica, biologia e legislazione delle acque minerali e termali, tecniche di ricerca, progettazione delle captazioni, opere di adduzione e norme per la corretta gestione della risorsa idrica: l'opera segue l'acqua dalle sue origini astronomiche fino all'utilizzo, dal fitness termale all'acqua minerale imbottigliata.